
I nostri laboratori
Presso il Centro di Ricerca medico-scientifica della Fondazione Università Niccolò Cusano, interno al complesso universitario Niccolò Cusano, la Ricerca viene condotta sotto la guida di esperti professionisti e con l’ausilio di moderne tecnologie in diverse zone operative:
- Laboratorio di Chimica e Biologia Molecolare
Nel laboratorio di chimica sono eseguite le preparazioni e le procedure necessarie per l’estrazione e l’analisi di acidi nucleici e proteine, ottenuti da materiali biologici.
- Laboratorio di Biologia Cellulare
Tale laboratorio è dedicato alle colture cellulari ed al processamento di campioni tissutali/ematici umani potenzialmente infettati da agenti biologici di gruppo III (D.Lgs. 81/08, titolo X, art. 267-268) con livello di biosicurezza 3(PCL3). Una stanza di laboratorio, identificata nella come PCL2 Coltura cellulare (stanza 10b), è utilizzata per colture cellulari e processamento di agenti biologici di gruppo I e II (D.Lgs. 81/08, titolo X, art. 267-268) con livello di biosicurezza 2. All’interno della stanza 10b è presente 1 cappa per colture cellulari (Classe II-A2) ed un incubatore a CO2.
- Laboratorio Strumenti
sequenziatore, real time PCR, lettore per micropiastre, biofotometro, Nanodrop, sistema di acquisitore di immagini, microdissettore laser (LCM), citofluorimetro BD, Sistema MEA Axion.
- Stanza Microscopi
Una stanza del laboratorio, identificata nella mappa come sala microscopi (stanza 4), sarà adibita all’analisi dei campioni. In tale stanza sono posizionate 3 apparecchiature per microscopia, tra cui un microscopio diritto, uno a fluorescenza ed un confocale.